Sicura Domus di Milano sostituisce il cilindro della porta blindata di casa, ufficio e azienda.
Ogni edificio dovrebbe essere dotato dei principali sistemi di sicurezza attiva e passiva atti a renderlo inespugnabile nei confronti dei malintenzionati. Oltre ad un buon sistema di videosorveglianza abbinato ad un antifurto collegato con la centrale delle forse dell’ordine, vi è un elemento della porta blindata chiamato cilindro, che deve essere di tipo “europeo”, molto duffuso in Italia e Gran Bretagna, e migliore di quello a doppia mappa per garantire la sicurezza dei locali.
Il cilindro europeo si compone di una serie di elementi tra cui il corpo, che contiene a sua volta il barilotto nel quale si inserisce la chiave, il nottolino, la leva che aziona il meccanismo di apertura e un piccolo foro laterale che ne consente il fissaggio nella porta.
Oltre a installare e cambiare cilindri di sicurezza, è possibile anche intervenire per mettere in sicurezza le porte blindate con una serratura datata, evitando così di dover cambiare la porta intera. Si tratta di un lavoro definito di “trasformazione della serratura”, relativamente semplice, che viene effettuato da un fabbro professionista, come quelli di cui si avvale Sicura Domus. Sarà quest’ultimo a valutare accuratamente l’opportunità di effettuare solamente il cambio della serratura oppure quello del sistema intero, suggerendo la soluzione migliore in base alle condizioni della porta.
Vi sono anche una serie di casi in cui non è possibile evitare la sostituzione della serratura, cioè quando ad esempio si sono perdute le chiavi oppure se la porta è stata oggetto di un tentativo di effrazione che l’ha danneggiata irreparabilmente.
Le serratura moderne dotate di cilindro europeo garantiscono un elevato livello di sicurezza e una buona resistenza ai tentativi di scasso ma non è perfetta e non resiste a interventi effettuati con la tecnica del key dumping, consistente nell’inserimento di una chiave liscia che viene martellata fino a far scattare il meccanismo della porta blindata. Anche in questo caso non si può pensare di recupare la serratura ma è necessario sostituirla, per fortuna con una spesa contenuta.
Mettere mano alla serratura per cambiarla può essere un’operazione tutto sommato semplice, da fai-da-te, tuttavia si consiglia di far intervenire un tecnico specializzato, che arriverà sul posto in meno di 60 minuti dalla chiamata con tutto il necessario per l’intervento. Il fabbro conosce tutte le settura presenti sul mercato, ogni marca e modello. Oltre al cilindro sostituirà anche il nottolino.
Il prezzo della sostituzione della serratura è variabile, dipende dal tipo di serratura e dal livello di sicurezza che si desidera ottenere.
Il prezzo su Milano città parte dai 90 € + IVA per assicurarsi un lavoro fatto a regola d’arte.
Il prezzo per la sostituzione di una serratura dipende dalla tipologia di serratura stessa e dal livello di sicurezza desiderato. L’intervento di cambio del cilindro, rispetto a quello dell’intera serratura sarà piuttosto rapido, in genere non più di mezzora.
Sicura Domus si occupa anche di riparare e installare i defender sulle porte blindate sia di appartamenti sia di uffici. Il defender è una protezione ulteriore della serratura che riduce la possibilità di forzare quest’ultima da parte dei ladri. Le marche e i modelli, come per le serrature, sono moltissimi. In generale i defender si dividono in: antischock e antistrappo.
In caso di serratura bloccata, rotta, di perdita di chiavi o altro impedimento ad accedere a casa, ufficio e azienda, potete contattare il numero verde di Sicura Domus 800 586797, richiedendo un intervento fabbrile urgente in tutta Milano e provincia.